
Affidati ad un fotografo professionista per le fotografie di Food

Per un produttore di vini, un pasticcere, un ristoratore o per chiunque si occupi di food è importantissimo avere sul proprio sito o sui canali social immagini professionali dei propri prodotti. Nei tempi moderni, con la diffusione totale dei mezzi online, viviamo in un’epoca in cui il cibo è fashion: raffinati programmi sulla gastronomia, libri di cucina e, negli ultimi tempi, food influencers che seguendo questo treno hanno portato ogni homepage dei nostri social a vedere fotografie di piatti meravigliosi, al punto da far venire l’acquolina in bocca solo a vederli.

Ognuno di noi, vedendo questi piatti, alza l’asticella dei propri standard, osservando, anche di sfuggita, scatti su Facebook, Instagram e blog dedicati: questo ha portato alla nascita di un settore dedicato, quello della fotografia di food.
L’intento è quello di dare visibilità al cibo, mostrando che anche un piatto comune, se messo in mostra nel modo giusto, può suscitare interesse, se scattata nel modo giusto, nel momento della giornata ideale, sfruttando l’illuminazione, le inquadrature e lo sfondo.

La buona fotografia food porta ad un’attenzione più coinvolgente per il consumatore e aiuta ad aumentare le vendite Le immagini di cibo sul tuo menu digitale sono perfette per un buon posizionamento SEO e aiutano a migliorare le conversioni del tuo sito web.

Per un’attività o un progetto Food ben strutturato, che voglia partire col
piede giusto e fare subito la differenza, è fondamentale se non obbligatorio
eliminare subito la componente amatoriale.
Un marchio di pregio, o che desideri puntare a diventarlo, non potrà
affidarsi all’amico con la fotocamera, o peggio ancora al dipendente ‘bravo
con lo smartphone’.

Volete puntare subito in alto? Oppure volete rilanciare il livello qualitativo
generale del vostro marchio?
Nessun compromesso, affidate lo shooting fotografico a un professionista
qualificato e specializzato nel settore.
Le recensioni le leggono alcuni, le immagini le vedono tutti.

Il fotografo di Food conosce la materia, ha sperimentato diversi stili, è in
grado di scegliere l’attrezzatura giusta per il tipo di cibo, a seconda
dell’ambiente dove svolgere gli scatti.
Dispone di apparecchi professionali e pone l’attenzione estrema alla
corretta illuminazione, che in qualsiasi tipo di scatto è ciò che rende
differenti l’amatore dal professionista.

Ma soprattutto, ti consente di allocare un investimento sul budget con una
resa molto lunga: uno shooting professionale costa, ma la realizzazione di
scatti perfetti che restano validi per diversi anni rende la spesa davvero
profittevole nel tempo.

Abbiamo lavorato per marchi nazionali come Giordano Vini , Streglio e
Caffarel ma anche per ristoranti, pasticcerie o piccoli produttori.

Chiedeteci un preventivo per qualsiasi tipo di attività.